Corso di Psicologia dell’Emergenza
Il corso presenta modelli psicosociali e individuali di reazione normale e patologica agli Eventi Emergenziali naturali, quali terremoti, inondazioni, tsunami, valanghe e a quelli provocati dall’opera umana, quali atti terroristici, esplosioni, incendi, incidenti stradali, abusi e violenza alla persona.
La minaccia della perdita di integrità psicofisica e della vita, oltre all’esposizione ad eventi traumatici ripetuti nel tempo, rende necessaria l’intervento di figure competenti e qualificate per ridurre l’insorgenza di varie tipologie di disturbi.
L’Evento emergenziale causa stati di stress traumatici sia alle vittime che ai soccorritori chiamati ad intervenire. Purtroppo, situazioni di grave stress ripetuto nel tempo possono essere causa di grande malessere psicologico ed emotivo.
Vengono quindi indicate le caratteristiche utili per gli interventi in situazione di calamità, alfine di preservare e formare i professionisti che decidono di operare in emergenza.
Iscriviti ai nostri corsi on line Aumenta le tue potenzialità
Aumenta la tua crescita personale e aziendale.