
La psicologia dell’emergenza: un’opportunita’ per il contenimento della violenza di genere
L’attuale situazione pandemica ha visto degenerare molte delle condizioni già precarie tra i due generi dando seguito all’intensificarsi di comportamenti sempre più a rischio. La terapia Restaurativa e il lavoro con i Beni Culturali possono diventare un’opportunità di recuperoe mantenimento del senso di Sé, creando la possibilità di consolidare comportamenti proattivi. L’incontro ha lo scopo di offrire spunti di riflessione su possibili scenari applicativi utili a contrastare la violenza di genere.
La psicologia dell’emergenza: un’opportunita’ per il contenimento della violenza di genere
Sessione I
Dott. Fabio Mallardo
La violenza di genere e la pandemia, evoluzioni di un problema sempre più grave.
Sessione II
Dott.ssa Greta Schonhaut
Gli aspetti restaurativi come metafora del recupero e della ristrutturazione del pensiero e dei comportamenti.
Modera il dott. Giulio Mazzocco Psicologo dell’Emergenza
La psicologia dell’emergenza: un’opportunita’ per il contenimento della violenza di genere
DOCENTI DEL CORSO
Iscriviti ai nostri corsi on line Aumenta le tue potenzialità
Aumenta la tua crescita personale e aziendale.