

La gestione delle dinamiche aggressive e la necessità di saper gestire le emozioni in contesto organizzativo
20 Ottobre 2021 | 19:00 > 20:30
| €25
La gestione delle dinamiche aggressive e la necessità di saper gestire le emozioni in contesto organizzativo
A livello organizzativo le esatte dimensioni del fenomeno dell’aggressività sono più difficili da cogliere, relative a variabili legate alle condizioni di stress, di clima organizzativo e stili di leadership, così come a variabili strutturali. La violenza sul luogo di lavoro è considerato dunque un tema cruciale per la salute dei lavoratori, soprattutto in quei settori in cui gli episodi sembrano essere più frequenti. Diventa quindi fondamentale diffondere la cultura della prevenzione, divulgare soluzioni psicologiche ed organizzative innovative in materia di salute e sicurezza sul lavoro, adottare buone prassi e progetti per migliorare la prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro. Questo, nella prospettiva di assicurare alti livelli di benessere organizzativo e di performance, per la salvaguardia e promozione della salute psico-fisica, individuale e organizzativa, nonché della prevenzione dello stress lavoro-correlato. Dalla carente attenzione a questa tipologia di rischio possono derivare conseguenze negative inquadrabili in varie categorie fra cui Strain, Burnout e Mobbing/Straining, di particolare rilievo a livello individuale, organizzativo e sociale, nonché l’abbassamento dei livelli di soddisfazione, benessere e performance.
Per questa ragione, è molto sentito dalle organizzazioni il bisogno di trovare delle strategie che permettano di individuare, prevenire e gestire il rischio di aggressività e violenza sul lavoro.
Relatori
- Dott. Alessandro Polo – psicologo psicoterapeuta.
- Dott.ssa Greta Maria Sinico – psicologa dell’emergenza psicoterapeuta ed EMDR
Informazioni e modalità di iscrizione
- Il corso si terrà su piattaforma Google Meet
- Prenotazione via mail a psicoemergenza8.7@gmail.com
- Chiama il 3386053399 per ulteriori informazioni