

Gli aspetti della Pandemia e le difficoltà connesse alla gestione dell’aggressività
6 Ottobre 2021 | 19:00 > 20:30
| Gratuito
Gli aspetti della Pandemia e le difficoltà connesse alla gestione dell’aggressività
Il fenomeno dell’aggressività, negli ultimi mesi contraddistinti dalla presenza di Covid, ha dato un impulso importante a tutti quei comportamenti aggressività-correlati sul posto di lavoro ed in alcuni casi ad azioni di particolare gravità.
Aggressività, infatti, non significa solo aggressione fisica: comportamenti aggressivi si sostanziano anche nel tono della voce, nella gestualità, nelle minacce implicite, nel sarcasmo, o nel parlare alle spalle di una persona. Si parla di aggressività sul lavoro, infatti, quando ci si trova di fronte a un comportamento dannoso o distruttivo intrapreso da un soggetto interno o esterno all’organizzazione, rivolto a oggetti e/o persone (anche a se stessi), che implica delle conseguenze tangibili e misurabili. Considerata la natura complessa dei comportamenti aggressivi, è opportuno fare delle distinzioni in relazione ai soggetti vittime di tali comportamenti.
Relatori
- Dott. Alessandro Polo – psicologo psicoterapeuta.
- Dott.ssa Greta Maria Sinico – psicologa dell’emergenza psicoterapeuta ed EMDR
Informazioni e modalità di iscrizione
- Il corso si terrà su piattaforma Google Meet
- Prenotazione via mail a psicoemergenza8.7@gmail.com
- Chiama il 3386053399 per ulteriori informazioni