La dipendenza, qualcosa di molto più complesso di un semplice vizio
Il ciclo di eventi che avrà inizio a settembre 2021 intende affrontare il tema delle dipendenze nella sua complessità, mettendo a fuoco quegli approcci che possono essere utili nel trattamento delle dipendenze patologiche.
Quando si parla di dipendenza, non si parla di un semplice vizio, bensì di qualcosa di molto più complesso. Una dipendenza può manifestare aspetti comportamentali, alterazioni nei tratti di personalità ma anche implicazioni di tipo cognitivo.
Sempre più importante, nei diversi servizi (pubblici e privati) che si occupato di addiction e dipendenze, è la Valutazione Neuropsicologica. Vedremo come l’uso di sostanze è correlato alla compromissione di svariate funzioni cognitive, come la memoria, l’attenzione, la capacità di inibire le risposte impulsive e tante altre.
Quali approcci possono essere utili nel trattamento delle dipendenze patologiche? Alcuni studi hanno messo in luce l’importanza di interventi Cognitivo-Comportamentali che intervengono sul sistema d’idee e di credenze che la persona ha riguardo a sé stessa, agli altri e al proprio disturbo (Epstein et al., 2003; Rawson et al., 2002). Inoltre occorre tener conto del fatto che in questa popolazione l’esposizione al trauma è molto elevata e vi è un’alta correlazione tra addiction e PTSD (Peirce et al., 2008).
Iscriviti ai nostri corsi on line Aumenta le tue potenzialità
Aumenta la tua crescita personale e aziendale.